MOELLEUX AL CIOCCOLATO
Eccola la ricetta del moelleux al cioccolato. Ecco uno dei dolci più buoni che si possono assaggiare nella vita. Un dolce francese dalla consistenza croccantina fuori e morbida dentro; la scioglievolezza Vi stupirà ad ogni boccone. La preparazione non è nemmeno difficile, l'unico occhio di riguardo è per la cottura perchè il dolce non dovrà asciugarsi eccessivamente all'interno, per risultare morbido ma nemmeno cuocere troppo poco. Già, perchè questa torta è la "sorella" del tortino al cioccolato con cuore morbido ma con l'interno meno liquido. Ultima cosa da dire, si gusta sia caldo che freddo. Ciao.
INGREDIENTI |
220 gr. di cioccolato fondente 200 gr. di burro 250 gr. di zucchero semolato 5 uova 30 gr. di farina 00 burro e cacao amaro q.b. per la teglia
|
PREPARAZIONE |
1- Fondere, a bagnomaria oppure con il micro onde, il cioccolato ed il burro. 2- Unire lo zucchero e far raffreddare a temperatura ambiente. 3- Unire, una alla volta, le uova intere. 4- Unire la farina precedentemente setacciata. Si ottiene un impasto morbido:
5- Imburrare e spolverizzare con il cacao amaro uno stampo rotondo di diam. 20 cm. e versare l'impasto. (Io ho usato una teglia quadrata. Vedi sotto per il tempo di cottura). 6- Infornare in forno statico, a 180°C per 40 min. Il dolce dovrà risultare umido all'interno. 7- Servire cospargendo con un po' di zucchero a velo oppure, come ho fatto io, con pere caramellate (vedi sotto) e crema alla cannella (ho semplicemente preparato una crema pasticcera sostituendo l'aroma di limone con la cannella in polvere. Per la quantità, ho assaggiato a seconda del mio gusto).
N.B. Se, come me, utilizzate una teglia quadrata di circa 24x24 cm. cuocete il dolce per 30 min. Pere caramellate: 2 pere kaiser, 100 gr. di zucchero, 100 ml. di acqua opp. di vino bianco, una noce di burro. - Sbucciare e tagliare a fette spesse le pere. - Scaldare una noce di burro in una padella antiaderente e versare le pere, lo zucchero ed il liquido. - Cuocere per 5 minuti facendo attenzione a non fare disfare le pere; toglierle dalla padella sgocciolando bene. - Fare ritirare il liquido rimasto in padella finchè diventerà uno sciroppo. Ripassare le pere in questo caramello ottenuto.
|
Noemi - By C&M |