Accesso Utenti

 

"Per me recuperare le tradizioni significa fare bene le cose semplici"

Noemi

Visitatori Totali
604772

Categorie Ricette

E' PRONTO, VENITE A TAVOLA; quante volte abbiamo sentito questa frase, da piccoli e da grandi. La "mamma" chiama e tutti scattano in piedi per appropinquarsi alla tavola...be' scattano, ci pensano, stanno finendo qualcosa, stanno per alzarsi...ci ripensano...HO DETTO CHE E' PRONTO, VENITE A TAVOLA, ULTIMA CHIAMATA. Che mancanza di rispetto, la mamma è una certezza, le sue ricette sono sempre perfette, forse è il caso di muoversi ed andare a mangiare...vediamo cosa ha preparato di buono.

 

 PRIMI  SECONDI E CONTORNI  RICETTE VELOCI  PIZZE & TORTE SALATE
       
     
 SALSE & SUGHI DIETETICHE  BABY   

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

La Farinata di ceci è una ricetta tipica della Liguria in particolar modo della città di Genova dove è stata inventata circa 2000 ani fa. E' una torta salata molto bassa con pochi e semplici ingredienti ma molto nutriente.

 

 

INGREDIENTI - per 4 persone 

200 gr di farina di ceci

400 gr di acqua tiepida

75 gr di olio d'oliva

sale

 
PREPARAZIONE

1- Setacciate la farina di ceci, mettetela in una terrina e unite l'acqua, sempre mescolando.

2- Salate e lasciate riposare 5 ore e anche più.

3- Al momento di cuocerla versate l'olio in una teglia bassa e larga 26 o 28 cm., versate l'impasto liquido, mescolate bene e mettete in forno a 220°C per circa 25/30 minuti.

4- Si formerà una crosticina dorata, tagliate la farinata a fette e servitela ben calda.

 

Suggerimento:

Se vi piace potete aromatizzarla a fine cottura con un trito di rosmarino e olio. 

 

 

BeFunky farinata-top-kalynskitchen.jpg

            

Stefy - By C&M

 

 

 

 

 

                                                                            

   

Lascia i tuoi commenti

Posta commento come visitatore

0
Invalid template file /web/htdocs/www.cakesandmore.it/home/components/com_komento/themes/kuro/comment/famelist.php