THE CORNERS
Accesso Utenti
"Per me recuperare le tradizioni significa fare bene le cose semplici"
Noemi
Notizie dal fronte
Lo so la vita è difficile…e allora condividiamo le soluzioni che possono alleviare ed allietare la giornata, magari sarà meno dura.
- Dettagli
- Scritto da noemi
- Categoria: Notizie dal fronte
- Visite: 1568

il 21 Giugno finisce la primavera ed è tutto fiorito. Ma i fiori possono essere anche utilizzati in cucina per dare un tocco di freschezza e di novità. Provo ad elencare una serie di possibili utilizzi sia in ambito culinario che in quello dei dolci, nella speranza di fare cosa gradita...provare per credere.
- Dettagli
- Scritto da noemi
- Categoria: Notizie dal fronte
- Visite: 1314

Il 14 febbraio si celebra la festa di San Valentino, dedicata agli innamorati. Ma scopriamo qualcosa in più sull'origine di questa festa che prende il nome da S. Valentino da Terni, Vescovo e martire Cristiano.
- Dettagli
- Scritto da noemi
- Categoria: Notizie dal fronte
- Visite: 2096

IL CARNEVALE - PARTE PRIMA
Tra poco festeggeremo il Carnevale, la festa più giocosa, colorata e chiassosa di tutte. E' una festa Cattolica ed il termine Carnevale deriva dal latino "carnem levare" cioè, eliminare la carne. Si, perchè si svolge la settimana prima dell'inizio della Quaresima, periodo di astinenza e digiuno in previsione della Santa Pasqua.
- Dettagli
- Scritto da noemi
- Categoria: Notizie dal fronte
- Visite: 1985

IL CARNEVALE - PARTE SECONDA
Tra poco festeggeremo il Carnevale, la festa più giocosa, colorata e chiassosa di tutte. E' una festa tipica legata alla religione Cattolica. Se in Italia vi è una grande tradizione ed il Carnevale viene festeggiato in ogni angolo del paese, non bisogna dimenticarsi del resto del mondo Cattolico
- Dettagli
- Scritto da noemi
- Categoria: Notizie dal fronte
- Visite: 2649

IL CARNEVALE - PARTE TERZA
Tra poco festeggeremo il Carnevale, la festa più giocosa, colorata e chiassosa di tutte. La principale caratteristica che accomuna il Carnevale in tutto il mondo è il mascheramento. Tale pratica nasce sia dalla necessità di annullare le divisioni sociali durante i festeggiamenti, sia dal bisogno umano di cambiare e trasgredire, anche se solo per pochi giorni, diventando forse chi vorremmo essere in realtà... Forse, ma non è detto; a volte è solo per ridere.